GESÙ È UNA LEGGENDA?

25.04.2017

Per colpa delle moderne filosofie new age (che come vedremo sono state create da gesuiti e membri della massoneria), sono ormai molti quelli che credono che la storia di Gesù sia soltanto una "leggenda", un "simbolo", nonostante ci siano diverse fonti storiche laiche che dimostrano il contrario.

Iniziamo con delle fonti romane (sicuramente non favorevoli a Gesù):

"I Cristiani... Affermavano inoltre che tutta la loro colpa o errore consisteva nell'esser soliti riunirsi prima dell'alba e intonare a cori alterni un inno a Cristo come se fosse un dio, e obbligarsi con giuramento non a perpetrare qualche delitto, ma a non commettere né furti, né frodi, né adulteri, a non mancare alla parola data e a non rifiutare la restituzione di un deposito, qualora ne fossero richiesti."

Plinio il giovane a Traiano imperatore, Lettere 10.96 - 97

"Dato che i Giudei, istigati da Cristo, provocavano costantemente dei tumulti, [Claudio] li espulse da Roma"

Gaio Svetonio, Vite dei dodici Cesari

"L'autore di questa denominazione, Cristo, sotto l'impero di Tiberio (imperatore dal 14 al 37), era stato condannato al supplizio dal Procuratore Ponzio Pilato; ma, repressa per il momento, l'esiziale superstizione erompeva di nuovo, non solo per la Giudea, origine di quel male, ma anche per l'Urbe, ove da ogni parte confluiscono tutte le cose atroci e vergognose."

Cornelio Tacito, Annales XV 44

"Gesù non apparve a molti uomini contemporanei e degni di fede, e soprattutto al senato e al popolo di Roma onde essi, stupiti dei suoi prodigi, non potessero, per comune consenso, emettere sentenza di morte, sotto accusa di empietà contro coloro che erano obbedienti a Lui.[...]"

Tertulliano, Marcario di Magnesia, Apocritico, II,14

Gesù lo troviamo anche in fonti storiche greche:

"Allora Proteo venne a conoscenza della portentosa dottrina dei cristiani, frequentando in Palestina i loro sacerdoti e scribi. E che dunque? In un batter d'occhio li fece apparire tutti bambini, poiché egli tutto da solo era profeta, maestro del culto e guida delle loro adunanze, interpretava e spiegava i loro libri, e ne compose egli stesso molti, ed essi lo veneravano come un dio, se ne servivano come legislatore e lo avevano elevato a loro protettore a somiglianza di colui che essi venerano tuttora, l'uomo che fu crocifisso in Palestina per aver dato vita a questa nuova religione. [...] Si sono persuasi infatti quei poveretti di essere affatto immortali e di vivere per l'eternità, per cui disprezzano la morte e i più si consegnano di buon grado. Inoltre il primo legislatore li ha convinti di essere tutti fratelli gli uni degli altri, dopoché abbandonarono gli dei greci, avendo trasgredito tutto in una volta, ed adorano quel medesimo sofista che era stato crocifisso e vivono secondo le sue leggi. Disprezzano dunque ogni bene indiscriminatamente e lo considerano comune, seguendo tali usanze senza alcuna precisa prova. Se dunque viene presso di loro qualche uomo ciarlatano e imbroglione, capace di sfruttare le circostanze, può subito diventare assai ricco, facendosi beffe di quegli uomini sciocchi."

Luciano di Samosata, De morte Per. XI-XIII

"Gesù raccolse attorno a sé dieci o undici uomini sciagurati, i peggiori dei pubblicani e dei marinai, e con loro se la svignava qua e là, vergognosamente e sordidamente raccattando provviste."

Celso, Alethès lógos, I, 62

"Quale vantaggio trassero gli Ateniesi dall'aver ucciso Socrate? Ne ottennero carestia e morte. O gli abitanti di Samo per aver bruciato Pitagora? In un momento tutto il loro paese fu coperto dalla sabbia. O i Giudei, per il loro saggio re? Da quel tempo fu sottratto loro il regno. Dio vendicò giustamente la saggezza di questi tre uomini: gli Ateniesi morirono di fame, gli abitanti di Samo furono travolti dal mare, i Giudei furono eliminati e cacciati fuori dal loro regno, e sono ora dispersi per tutte le terre. Socrate non è morto, grazie a Platone; né Pitagora, grazie alla
statua di Hera, né il saggio re, grazie alle nuove leggi che ha stabilito."

Lettera di Mara Bar Serapion, documento ritrovato nel XIX secolo, datato tra il 73 d.C. ed il 162 d.C.


Queste sono solo alcune fonti, ma ritengo siano già sufficienti a dimostrare che Gesù sia realmente esistito e che non si tratta di un personaggio "immaginario".
Nella cultura moderna però la sua figura gloriosa del "redentore" risorto che dona la vita eterna, è stata sostituita da un Gesù "religioso" sempre raffigurato morto in croce (ma non era risorto?) oppure come un poppante indifeso tra le braccia di Maria. Maria quindi è più importante, e non si sa bene come, acquisisce uno status di Madre di Dio e Regina dei Cieli.
Da un lato quindi gli atei e la scienza si scagliano contro Gesù sostenendo che non sia mai esistito o che fosse un comune mortale, e dall'altra parte le religioni (presuppostamente) cristiane pur difendendolo a parole, hanno modificato i suoi messaggi e le sue profezie. Non c'è spazio però per il vero Gesù risorto ed i suoi veri messaggi che chiunque può verificare leggendo i Vangeli.

C'è da chiedersi: come mai?
Sembra assurdo che l'uomo che sostiene di aver salvato l'umanità dal peccato e dalla morte, venga da un lato "storpiato" nelle religioni e dall'altro "deriso" o "sminuito" nella scienza e nella cultura popolare. Perché questo odio gratuito? E se la verità fosse proprio quella che non riusciamo o non vogliamo vedere? Non saremmo forse stupidi a sorvolare sulla questione infischiandocene?
Gesù ha donato la sua vita per dare a noi la vita eterna. Ha sconfitto la morte per darci la vittoria sul male. Ma nonostante il suo amore infinito, il mondo lo disprezza ardentemente. Perché questo odio viscerale?
Se ci pensate, Gesù è stato l'unico uomo nella storia mondiale ad aver sostenuto di essere Dio, che fece miracoli e che morì sulla croce per pagare il prezzo dei peccati di tutti gli uomini che l'avrebbero accettato, il tutto solo perché ci ama e ci vuole dare la vita eterna:

"Poiché Dio ha tanto amato il mondo, che ha dato il suo unigenito Figlio, affinché chiunque crede in lui non perisca, ma abbia vita eterna. Dio infatti non ha mandato il proprio Figlio nel mondo per condannare il mondo, ma affinché il mondo sia salvato per mezzo di lui."

Giovanni 3:16-17

Non pensate sia lecito e doveroso chiedersi se questo sia vero? Perché se fosse vero, la nostra superficialità nell'evitare la questione, potrebbe essere la nostra condanna.
Il problema che la maggior parte della gente cercando la verità rimane incastrata nelle bugie del mondo, perché affronta il discorso secondo il dualismo "religione-ateismo", "religione-ragione", religione-scienza".
Ma le religioni non sono la vera rappresentanza terrena di Gesù.
Gesù non è una religione. Gesù è una relazione personale che ti cambia dentro, ti rende consapevole, ti fortifica, ti dà pace e ti riempie di amore.
Sappiatelo quindi, prima di farvi ingannare da qualsiasi religione, da qualsiasi teoria di alieni "buoni" o da altre dottrine new age: la verità di Gesù vi è stata nascosta ed è stata modificata proprio da quelle religioni che dichiarano di essergli fedele.

"Or sappi questo: che negli ultimi giorni verranno tempi difficili, perché gli uomini saranno amanti di sé stessi, avidi di denaro, vanagloriosi superbi, bestemmiatori, disubbidienti ai genitori, ingrati, scellerati, senza affetto, implacabili, calunniatori, intemperanti, crudeli, senza amore per il bene, traditori, temerari, orgogliosi, amanti dei piaceri invece che amanti di Dio, aventi l'apparenza
della pietà, ma avendone rinnegato la potenza."

2 Timoteo 3:1-5

Bisogna fare uno sforzo per capire che le dottrine religiose contrarie alla Parola di Dio, non sono errori in buona fede, malinterpretazioni, o fraintendimenti scritturali, in quanto la Bibbia è molto chiara per chi la vuole capire. Le gerarchie al potere conoscono la Bibbia ma non ne riconoscono l'autorità, e ne hanno modificati gli insegnamenti ed insabbiato le profezie. La realtà è che, allo stesso modo degli inganni scientifici, anche per le religioni l'inganno fa parte di un piano preciso,
studiato a tavolino fin dalla caduta dell'impero Romano.
La figura di Gesù è stata modificata per calzare nelle dottrine mitraiche romane.
Successivamente i Papi hanno elevato la Madonna ad uno status di intercessora di Gesù, ed infine, una volta creata questa figura "autoritaria", concentrarono i loro sforzi per diffondere la dottrina della Madonna con le sue profezie, propagando insegnamenti pagani, contrari ai principi biblici.
Tutto questo, senza che la gente "distratta" dubiti di nulla.
I messaggi delle madonne prospettano un'era di pace sulla Terra grazie al "trionfo del cuore immacolato di Gesù" per mezzo della misericordia di lei. L'era di pace è ambita da tutta l'umanità chiaramente. Ma il disegno di Dio descritto nella Bibbia è diverso, la pace sulla Terra non ci sarà prima che il male non verrà sconfitto. I messaggi delle madonne sono incompatibili con le profezie bibliche, dove la "pace degli ultimi tempi" viene identificata con l'inganno finale ad opera di Satana. La pace della "Madonna" è invece in perfetta linea con le dottrine gnostiche e l'agenda massonica che auspicano ad una pace mondiale ad opera di Lucifero. Non vale forse la pena di spegnere la TV, fermare il pallone, appoggiare la birra, ed indagare personalmente di non esser stati ingannati?

© 2017 DIVENTARE LIBERI. Tutti i diritti riservati.
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia